L’inflazione aumenta, gli apicoltori sono direttamente coinvolti.Tutti gli indici confermano che ci attende un periodo caratterizzato da una forte spinta inflazionistica, con una significativa perdita di potere d’acquisto delle famiglie.Che “ci azzecchiamo” noi apicoltori?Accipicchia, se ci entriamo.Diversi studi hanno evidenziato che ci sarà una reazione del mercato che si determinerà in una caduta dei consumi. Anche dei generi alimentari, soprattutto se non di prima necessità.Ora incomincia ad essere un po’ più chiaro come “ci azzecchiamo” noi apicoltori?Gli stessi studi evidenziano che il mercato risponderà concentrando la spesa su prodotti scontati o in promozione, su prodotti a marca del distributore o su prodotti nei discount.Cioè il mercato si orienterà esattamente all’opposto del prodotto di qualità, venduto a prezzi congrui. Il nostro miele, ad esempio.Ecco perché diventa centrale il Progetto del Miele Italiano da Api Italiane che vuole modificare la narrazione del miele, toccando l’anima del consumatore, richiamando il valore dell’acquisto consapevole che determina delle conseguenze. Richiamando il consumatore alla responsabilità delle sue scelte che sono in grado di orientare i modelli produttivi, la sostenibilità ambientale e la direzione delle politiche del futuro.Ridisegnamo il mercato del miele, aderiamo al Progetto Miele Italiano da Api Italiane.Partecipiamo ad una nuova visione dell’apicoltura. Seguici. Da settembre si ri-parte!
Articoli simili
Anagra Apistica: proviamo a fare un pò di chiarezza
DiadminDa quando è stato pubblicato il Manuale Operativo per la gestione dell’anagrafe apistica nazionale (Decreto 11/08/2014…
Formazione Obbligatoria: Per uso del laboratorio di smielatura
Diriccardo📢🐝 Ai soci di APAM, Apiario di Castel del Giudice, Apiario della Valle del Trigno, che…
PRODUCIAMO IL MIELE …. nel rispetto delle regole!
DiadminSABATO, 14 LUGLIO 2018 – ore 09:30 c/o CoNaProA – Consorzio Nazionale Produttori Apistici via Niccolò…
Webinar – Varroa: Allarme resistenza?
Diriccardo⚠ Sono passati abbondantemente oltre 40 anni dalla prima segnalazione di Varroa in Italia, eppure il…
Evento: Confrontiamoci sulla Stagione Apistica 2025!
DiriccardoDomenica 19, a Vairano, presso il Conaproa, alle ore 10:00, incontro con Salvatore Ziliani, Presidente AIAAR….
CENSIMENTO ALVEARI 2021
DiadminAggiornare la Banca Dati Apistica è un obbligo normativo. Ma non solo. E’ il nostro diritto…