L’inflazione aumenta, gli apicoltori sono direttamente coinvolti.Tutti gli indici confermano che ci attende un periodo caratterizzato da una forte spinta inflazionistica, con una significativa perdita di potere d’acquisto delle famiglie.Che “ci azzecchiamo” noi apicoltori?Accipicchia, se ci entriamo.Diversi studi hanno evidenziato che ci sarà una reazione del mercato che si determinerà in una caduta dei consumi. Anche dei generi alimentari, soprattutto se non di prima necessità.Ora incomincia ad essere un po’ più chiaro come “ci azzecchiamo” noi apicoltori?Gli stessi studi evidenziano che il mercato risponderà concentrando la spesa su prodotti scontati o in promozione, su prodotti a marca del distributore o su prodotti nei discount.Cioè il mercato si orienterà esattamente all’opposto del prodotto di qualità, venduto a prezzi congrui. Il nostro miele, ad esempio.Ecco perché diventa centrale il Progetto del Miele Italiano da Api Italiane che vuole modificare la narrazione del miele, toccando l’anima del consumatore, richiamando il valore dell’acquisto consapevole che determina delle conseguenze. Richiamando il consumatore alla responsabilità delle sue scelte che sono in grado di orientare i modelli produttivi, la sostenibilità ambientale e la direzione delle politiche del futuro.Ridisegnamo il mercato del miele, aderiamo al Progetto Miele Italiano da Api Italiane.Partecipiamo ad una nuova visione dell’apicoltura. Seguici. Da settembre si ri-parte!
Articoli simili

MIELE UMIDO
Diadmin
Un raccolto “dignitoso”. L’esigenza di togliere tempestivamente i melari per salvaguardare la “purezza” del raccolto piuttosto…
Dal primo gennaio, niente più monetine
Diadmin
Stop al conio delle monete da 1 e 2 centesimi. Con il D.L. 50/2017, articolo 13-quater,…

Evento: Confrontiamoci sulla Stagione Apistica 2025!
Diriccardo
Domenica 19, a Vairano, presso il Conaproa, alle ore 10:00, incontro con Salvatore Ziliani, Presidente AIAAR….
Il 40° convegno dell’ARAL a Castel Gandolfo
Diadmin
Oltre 150 apicoltori presenti al convegno annuale dell’ARAL – Associazione Regionale Apicoltori del Lazio, che si…
Buon anno nuovo 2022
Diadmin
“Che sia il migliore o il peggiore dei tempi, è il solo tempo che abbiamo” (Art…