L’inflazione aumenta, gli apicoltori sono direttamente coinvolti.Tutti gli indici confermano che ci attende un periodo caratterizzato da una forte spinta inflazionistica, con una significativa perdita di potere d’acquisto delle famiglie.Che “ci azzecchiamo” noi apicoltori?Accipicchia, se ci entriamo.Diversi studi hanno evidenziato che ci sarà una reazione del mercato che si determinerà in una caduta dei consumi. Anche dei generi alimentari, soprattutto se non di prima necessità.Ora incomincia ad essere un po’ più chiaro come “ci azzecchiamo” noi apicoltori?Gli stessi studi evidenziano che il mercato risponderà concentrando la spesa su prodotti scontati o in promozione, su prodotti a marca del distributore o su prodotti nei discount.Cioè il mercato si orienterà esattamente all’opposto del prodotto di qualità, venduto a prezzi congrui. Il nostro miele, ad esempio.Ecco perché diventa centrale il Progetto del Miele Italiano da Api Italiane che vuole modificare la narrazione del miele, toccando l’anima del consumatore, richiamando il valore dell’acquisto consapevole che determina delle conseguenze. Richiamando il consumatore alla responsabilità delle sue scelte che sono in grado di orientare i modelli produttivi, la sostenibilità ambientale e la direzione delle politiche del futuro.Ridisegnamo il mercato del miele, aderiamo al Progetto Miele Italiano da Api Italiane.Partecipiamo ad una nuova visione dell’apicoltura. Seguici. Da settembre si ri-parte!
Articoli simili

Webinar Conclusivo 23/06/2025: Analizzare il DNA del miele
Diriccardo
🧬 La frontiera dell’analisi del DNA va esplorata con competenza e serietà. 🍯 ➡ 🐝 Il…
Buon anno nuovo 2022
Diadmin
“Che sia il migliore o il peggiore dei tempi, è il solo tempo che abbiamo” (Art…
PRODUCIAMO IL MIELE …. nel rispetto delle regole!
Diadmin
SABATO, 14 LUGLIO 2018 – ore 09:30 c/o CoNaProA – Consorzio Nazionale Produttori Apistici via Niccolò…

Sistema identificazione e registrazione operatori, stabilimenti e animali, D. Lgs. 5.8.2022, n. 134
Diadmin
In data 12 settembre 2022 in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.213 è stato pubblicato il Decreto…

LE STORIE DEGLI APICOLTORI VOLAPE/AIACENA
Diadmin
IL MARKETING A KM CONSAPEVOLE DI GABRIELA E FILIPPO FARINARO Lo scorso 26 ottobre, si è…

CORSO DI APICOLTURA DI VOLAPE – CAMPANIA 2022 (VI edizione)
Diadmin
SCONTO 50% PER DISOCCUPATI E STUDENTI UNIVERSITARICorso di avviamento all’apicoltura organizzato dall’associazione AIACENA e con il…